Questa volta l’uscita è iniziata al locale “Ar Volo”, situato nei pressi di Ponte Marconi. Abbiamo gustato una deliziosa pizza accompagnata da una fresca birra e condiviso alcune piacevoli chiacchierate.
Durante la serata, Giovanni ha raccontato alcune delle sue avventure più affascinanti, raccontandoci dei suoi viaggi in giro per il mondo. Ci ha parlato di paesaggi mozzafiato, culture diverse e incontri indimenticabili che ha vissuto in molti angoli del pianeta. È stato davvero coinvolgente ascoltare le sue storie, che ci hanno fatto sognare e desiderare di partire anche noi per nuove avventure. Nel frattempo, Tara, la splendida springer spaniel di Giovanni, cercava un po’ di attenzioni aggirandosi felice sotto il tavolo.
Abbiamo poi abbiamo raggiunto i nostri amici Arianna e Mauro, che ci aspettavano sul Ponte della Scienza, dove li abbiamo fatti attendere un po’ troppo. Nell’attesa e prima del calare del sole, Mauro ha avuto il tempo per scattare alcune foto sul parco Tevere Marconi, dove bambini accompagnati dalle loro famiglie si divertivano nell’aerea giochi.
Il ponte della Scienza nasce come percorso ciclo-pedonale, si estende per circa 140 metri e collega il lungotevere Vittorio Gassman all’area dell’ex gazometro. È un’opera di ingegneria in cemento armato e acciaio, concepita come una terrazza sul fiume Tevere, un vero e proprio luogo di incontri e passeggiate, perfetto per godersi Roma sia di giorno che di notte.
Durante la nostra passeggiata, abbiamo incontrato gruppi di ciclisti notturni che si godevano la città illuminata, un’atmosfera magica e rilassante. Dopo aver attraversato il ponte, ci siamo spostati nell’area dell’ex Mira Lanza, nei pressi del Teatro India. È stata una serata davvero piacevole, anche se le foto scattate sono state poche, ma il ricordo di quei momenti rimarrà sicuramente vivo.
ecco alcuni scatti della serata: