Borgo di Porto e Regina Ciclarum

La passeggiata di sabato 6 maggio ci ha consentito di visitare seppure parzialmente, il Borgo dell’Episcopio di Porto, abbiamo visto il suo cortile settecentesco, la chiesa dedicata a Sant’Ippolito e Lucia, dove sono custodite le reliquie del santo patrono di Fiumicino, e le aree esterne adibite a vari scopi, dal giardino con la fonte battesimale […]

la solfatara di Pomezia

la solfatara di Pomezia

L’escursione del 29 aprile alla Solfatara di Pomezia ci ha regalato delle belle emozioni per il suo territorio a tratti lunare e a volte incantato. Inizialmente abbiamo visitato il lago bianco ed il canale adiacente, l’odore dello zolfo era mitigato della presenza di una leggera brezza, poi seguendo il percorso siamo arrivati ai laghetti prospicenti […]

Da Ponte della Musica al museo Maxxi

Da Ponte della Musica al museo Maxxi

Nell’uscita del 1° aprile abbiamo proseguito l’itinerario dell’uscita precedente, partendo questa volta dal ponte della musica una vera palestra a cielo aperto, sotto il ponte abbiamo incontrato una writer spagnola intenta a colorare un piccolo murales dai tratti futuristici, mentre intorno dei giovani ci cimentavano con lo skateboard, che era anche il tema del murales […]

da Ponte Milvio a Ponte della musica

La passeggiata di sabato 18 marzo come al solito è stata assai piacevole, da Ponte Milvio ( detto anche Ponte Mollo ) siamo scesi sull’argine del Tevere passando sotto Ponte Duca D’Aosta ( conosciuto anche come Ponte del Foro Italico ) fino ad arrivare al Ponte della Musica Armando Trovajoli, dove siamo risaliti per osservare […]

Isola Tiberina e dintorni

Piacevole passeggiata nel centro di Roma, il meteo ci ha concesso un cielo sereno ed una temperatura accettabile. Appuntamento nel cuore del quartiere Testaccio, da li passeggiando per il lungotevere siamo arrivati a Ponte Sublicio (noto anche come ponte Aventino o ponte Marmoreo) scendendo sull’argine destro del Tevere abbiamo iniziato a trovare alcuni spunti fotografici. […]

Alla scoperta del Quadraro

4 febbraio 2023, ore 09:15,  Largo dei Quintili angolo via Lentuli 18 … questo l’appuntamento, adiacente alla via Tuscolana,  fissato per l’uscita del Gruppo Fotografico Luceradente in un sabato rivelatosi decisamente invernale! Il quartiere romano del Quadraro merita  di essere conosciuto anche per ricordare le ragioni del conferimento nel 2004 della medaglia d’oro al valor […]

Uscita fotografica all’EUR

Architetture ed altro in una fredda mattinata all’EUR – 22 gennaio 2023 La zona dell’EUR offre sempre di che sbizzarrirsi a chi, come noi, vi si reca  con l’intento di praticarlo fotograficamente. Partiti da piazza Giovanni Agnelli abbiamo raggiunto la sede del Roma Convention Center, più noto come la “nuvola di Fuksas”. A dettare il […]

Uscita nel Giardino degli aranci

Ecco un breve racconto dell’uscita fotografica al Parco Savello più conosciuto con il nome di Giardino degli aranci, sabato 7 gennaio 2023. Vista l’ora dell’incontro abbiamo trovato il parco non molto frequentato, vicino al terrazzamento un gruppo di persone praticavano il tai chi, qualche turista mattiniero insieme a noi si è soffermato ad ammirare Roma […]

Uscita nel Parco della Caffarella (01-10-2022)

Ed eccoci a raccontare l’uscita del primo di ottobre nel Parco della Caffarella, entrando dall’ingresso in Largo Pietro Tacchi Venturi siamo scesi in una valle dove scorre il fiume Almone, un interessante area protetta di circa 190 ettari, inclusa nel Parco Regionale dell’Appia Antica che con i suoi 4.600 ettari è l’area protetta urbana più […]

Uscita nel quartiere Ostiense

Il 3 settembre 2022, in una mattinata piovosa, abbiamo girovagato fotograficamente nel quartiere Ostiense nella zona circostante la struttura del gasometro  a Roma.Strutture, architetture, riqualificazione e degrado, normalità  e disagio  convivono in quest’area fornendo interessanti spunti da sviluppare fotograficamente per chi vorrà.Qui  alcuni scatti  … buona visione! Gasometro La struttura metallica che rimane del grande […]

Uscita fotografica nell’area dell’ex Ospedale Psichiatrico S.M. della Pietà (11/6/2022)

Il concorso per la progettazione di una “Città della e per la pazzia” viene vinto nel 1907 dagli ingegneri Edgardo Negri e Silvio Chiera. L’opera doveva rispondere “alle più moderne esigenze della igiene e della tecnica manicomiale”. Dopo Il parco degli Acquedotti, la pineta di Procoio ad Ostia, la valle del Sorbo a Formello la […]

Uscita nella tenuta di Procoio-Pianabella ad Ostia

Nella terza uscita dell’anno vi abbiamo fatto conoscere un luogo poco frequentato e a volte ignorato dai vicini residenti, tranne alcune eccezioni. La tenuta di Procoio-Pianabella ad Ostia (il significato di procoio è recinto per animali sopratutto ovini), territorialmente è la prosecuzione dell’area dei scavi di Ostia Antica, la parte più prossima al mare. Tenete […]

A spasso nel tempo (uscita valle del sorbo)

«ed è ragion, ché tra li lazzi sorbi si disconvien fruttare al dolce fico.» Dante, Inferno, XV, 65-66   Formello, 26 Marzo 2022 Per questa uscita ci troviamo nella valle del Sorbo (albero o arbusto dal frutto aspro) dove scorre il Crèmera, teatro di una sanguinosa battaglia tra Etruschi e Romani nel 477 AC, che […]

Uscita nel Parco degli Acquedotti (sabato 12/03/22)

Uscita nel Parco degli Acquedotti (sabato 12/03/22 ) Finalmente di nuovo insieme per una piacevolissima uscita nel Parco degli Acquedotti, meta proposta da Massimo Ronca.Abbiamo passeggiato tra i resti dell’acquedotto Claudio terminato nel 51 d.c. e l’acquedotto Felice finito nel 1587, bel salto storico. Abbiamo visto il giardino della memoria e, seguendo il fosso dell’acqua […]

Gita all’Abbazia di Farfa

Borgo ed abbazia di Santa Maria di Farfa Una passeggiata a Farfa per visitare il borgo e l’abbazia. Una bella mattinata e, col telefonino, ho scattato qualche foto. 1 3 2 4 5 6 7

Campagnano in esposizione (spot)

Domenica pomeriggio, bel tempo, città chiusa alle auto…. si va. Le bancarelle mostrano le stesse cose di sempre, ma è la luce a dare sfoggio di sè

Parco dell’Aniene e città giardino

Open House 2021 Roma – Parco dell’Aniene e città giardino Domenica 3 Ottobre tra le molte cose interessanti previste dalla manifestazione Open House 2021 a Roma abbiamo scelto una passeggiata guidata al parco dell’Aniene. Colpevolmente non ci ero mai stato e, di più, non avevo mai visto il ponte Nomentano da cui è partita la […]

PRIMA USCITA FOTOGRAFICA 2021

PRIMA USCITA FOTOGRAFICA 2021 GFCR Dopo il lungo periodo di emergenza sanitaria finalmente il GFCR ha potuto organizzare la prima uscita fotografica del 2021. L’uscita è stata proposta da Antonio Garavini (Instagram) che lunedì 6 settembre ci ha portato ad Ostia con appuntamento presso il pontile. Tra una chiacchiera e l’altra abbiamo percorso il lungomare […]